

Fine settimana con alti e bassi per l’agonismo piscatorio ferrarese, purtroppo delle tre formazioni estensi che prendono parte alla Serie A3 solo la squadra A della Canne Estensi Colmic ha sfruttato il fattore casalingo della prova, mentre le altre due hanno pesantemente bucato la gara, ovviamente hanno tutto il margine per poter recuperare, visto che quella di domenica scorsa era la gara di apertura del Campionato. La gara è stata organizzata dalla PS FE Casumaresi Tubertini, Direttore di Gara Fabio Rimondi, Giudice di Gara ed elaborazione classifiche Alberto Guerzoni. I campi di gara del Po di Volano a Medelana e del Navigabile a Fiscaglia si sono ben difesi concedendo una media pescato di 6,8 kg. in Zona A, 7,3 kg. in Zona B, 5,4 kg. in Zona C e 5,6 kg. in Zona D per una media pescato a concorrente che si è attestata sui 6,3 kg. La gara, che ha avuto la durata di quattro ore, ha visto l’assoluto dominio della formazione felsinea della Castelmaggiore Maver che ha piazzato al primo e secondo posto della classifica della prova le sue formazioni A e B con rispettivamente 10 e 11 penalità. Per le formazioni ferraresi, come anticipavo in apertura, buon 7° posto della Canne Estensi Colmic squadra A formata da Stefano Franciosi, che ha ottenuto un primo di settore, Lorenzo Tassinari, secondo di settore, e sesti di settore per Paolo Gamberoni e Pietro Mare, ultimo e penultimo posto di giornata con 35 e 32 penalità per la PS FE Casumaresi Tubertini e per la Canne Estensi Colmic squadra B. Le prossime due prove del Trofeo di Serie A3 sono in programma il 9 e 10 Luglio sul Cavo Lama e le nostre formazioni hanno tutto il tempo di prepararsi al meglio per recuperare il terreno perduto in questa prima prova. Il prossimo fine settimana la pesca al colpo in acque interne si ferma per permettere la disputa del 5° Campionato del Mondo a tecnica Feeder per Club sui campi di gara rodigini del Canal Bianco alle Chiatte e a Piantamelon, parte invece il Campionato Provinciale di Carpfishing con la disputa della prima prova sul Circondariale di Ostellato.